Il numero che hai composto è inesistente
Da diversi anni ormai la comunicazione telematica per la vendita di servizi e prodotti è divenuta estremamente aggressiva e truffaldina. Come dice TV7 (RAI): Il bombardamento di telefonate moleste non risparmia nessuno .

Ed è da alcuni mesi, da più parti, che si dice di voler porre rimedio alla pratica ossessiva delle chiamate telefoniche agli apparecchi dei cittadini da numeri inesistenti (AGCOM). Una pratica verosimilmente messa in atto da Call Center istituzionalizzati, come anche da Call Center segreti, attraverso un elementare tipologia di Spoofing: il numero del chiamante è un alias difficilmente riconducibile a una linea telefonica reale e registrata come tale.
Call Center che sono sorti in Italia dopo la liberalizzazione del mercato telefonico e che da allora non hanno dato tregua alla popolazione civile così come ai professionisti e alle piccole e medie imprese.
Continua a leggere =>